Il roast beef fa parte del quarto anteriore, e insieme al filetto è uno dei tagli più nobili e costosi del bovino. In fette è ideale per preparazioni alla piastra o alla griglia.
Scopri di più
Si ricava dalla parte laterale della coscia, nella zona vicina a quella in cui viene ritagliata la noce. Spesso erroneamente sottovalutata, perché considerata di qualità inferiore rispetto proprio alla fesa e alla noce, è comunque un taglio di qualità. La polpa per roastbeef è ricavata dalla parte più pregiata della sottofesa. Si cuoce al tegame […]
Scopri di più
La sottofesa è un taglio magro, come tutti quelli della coscia: dipendentemente dalle caratteristiche dell’animale, ha un contenuto di grasso variabile dal 4 al 7%, è un taglio pregiato ed è ideale per realizzare fettine, bistecche o roast-beef all’inglese.
Scopri di più
Il roast beef fa parte del quarto anteriore, e insieme al filetto è uno dei tagli più nobili e costosi del bovino. Ideale per preparazione all’inglese o di fettine anche spesse, da utilizzare come tagliata.
Scopri di più
Ricavate dalla parti pregiate del vitello, sono molto magre e con fibre ampie, adatte a cotture molto rapide, ma utilizzabili anche per ricette più elaborate, come i saltimbocca alla romana oppure le scaloppe alla pizzaiola.
Scopri di più
La sottofesa di vitello è un taglio magro ricavato dalla parte posteriore dell’animale. Si presta alla preparazione di ricette come il vitello tonnato, le scaloppe oppure arrosti molto magri.
Scopri di più
La coscia di vitello è un taglio magro ricavato dalla parte posteriore dell’animale. Si presta alla preparazione di ricette come il vitello tonnato, le scaloppe oppure arrosti molto magri.
Scopri di più
La sottofesa è un taglio magro, come tutti quelli della coscia: dipendentemente dalle caratteristiche dell’animale, ha un contenuto di grasso variabile dal 4 al 7%, è un taglio pregiato ed è ideale per realizzare fettine, bistecche o roast-beef all’inglese.
Scopri di più