La bistecca alla fiorentina si ottiene dal taglio della lombata (la parte in corrispondenza alle vertebre lombari, la metà della schiena dalla parte della coda) di scottona: ha nel mezzo l’osso a forma di “T”, motivo per cui in inglese è chiamata T-bone steak, con il filetto da una parte e il controfiletto dall’altra.
Scopri di più
La bistecca alla fiorentina si ottiene dal taglio della lombata (la parte in corrispondenza alle vertebre lombari, la metà della schiena dalla parte della coda) di scottona: ha nel mezzo l’osso a forma di “T”, motivo per cui in inglese è chiamata T-bone steak, con il filetto da una parte e il controfiletto dall’altra.
Scopri di più
La bistecca alla fiorentina si ottiene dal taglio della lombata (la parte in corrispondenza alle vertebre lombari, la metà della schiena dalla parte della coda) di scottona: ha nel mezzo l’osso a forma di “T”, motivo per cui in inglese è chiamata T-bone steak, con il filetto da una parte e il controfiletto dall’altra.
Scopri di più
Il nodino di vitello, come la braciola, è il taglio più indicato per realizzare la vera cotoletta alla milanese; è composto dal lombo e dal filetto, utilizzato anche per cotture su piastra o griglia.
Scopri di più
Il carrè di vitello è il taglio più indicato per realizzare la vera cotoletta alla milanese; è composto dal lombo e dal filetto, utilizzato anche per cotture su piastra o griglia.
Scopri di più
La bistecca alla fiorentina si ottiene dal taglio della lombata (la parte in corrispondenza alle vertebre lombari, la metà della schiena dalla parte della coda) di scottona: ha nel mezzo l’osso a forma di “T”, motivo per cui in inglese è chiamata T-bone steak, con il filetto da una parte e il controfiletto dall’altra.
Scopri di più
La bistecca alla fiorentina si ottiene dal taglio della lombata (la parte in corrispondenza alle vertebre lombari, la metà della schiena dalla parte della coda) di scottona: ha nel mezzo l’osso a forma di “T”, motivo per cui in inglese è chiamata T-bone steak, con il filetto da una parte e il controfiletto dall’altra.
Scopri di più