Il campanello è il taglio del posteriore del bovino, situato dietro la tibia, ed è consigliato come carne da brodo o spezzatino.
Scopri di più
Formato dal tendine di Achille e dai muscoli che coprono la parte posteriore della tibia, che sono 4. Si tratta di un muscolo lavorante, quindi povero di grassi, ideale per cotture lunghe come brasati, spezzatini, bolliti e stracotti.
Scopri di più
Il campanello è un taglio del posteriore del vitello, posizionato tra la fine della sottofesa e l’inizio dello stinco. Assai indicato per lunghe cotture, per ottenere arrosti molto teneri oppure spezzatini.
Scopri di più