Il macinato di suino è ottimo per la preparazione di ragu, polpette e farciture.
Scopri di più
La tasca di vitello è un taglio solitamente utilizzato per preparazioni farcite. Tenero e gustoso, si presta anche alla preparazione di arrosti.
Scopri di più
Ricavate dalla fesa di manzo, ideali per cotture rapidissime, possono essere consumate alla piastra con spezie, verdure o sfumate con vino oppure birra.
Scopri di più
Proviene da allevamenti senza uso di antibiotici sin dalla nascita degli animali: una scelta sicura per tutta la famiglia. Tenere e gustose, sono una parte di coscia che si attacca alle anche. Ottime al forno, oppure in padella sfumate con vino secco o Marsala, al barbecue o fritte.
Scopri di più
È la punta di petto di manzo, tagliata in modo da essere composta da due fasci muscolari quasi perpendicolari tra loro detti flat e point. Tradizionalmente cotta lentamente sul barbeque, è una delle ricette più spettacolari che ci arrivano dagli Usa.
Scopri di più
La bistecca Tomahawk va tagliata dalla parte anteriore della lombata di manzo. La sua forma ricorda l’ascia dei nativi americani, chiamata appunto tomahawk, grazie al lungo osso che viene lasciato intatto. La carne è molto aromatica e saporita e presenta un chiaro “nucleo” di grasso. La cottura ideale è alla griglia.
Scopri di più
Lo scamone è un taglio di carne bovina di ottima qualità. Rappresenta il pezzo di congiunzione tra la lombata e la coscia, un grande taglio formato da masse muscolari che si trova al termine della lombata: è il taglio tradizionale della fettina, carpaccio di manzo e della tagliata.
Scopri di più
La salamella è un insaccato fresco di puro suino da consumarsi previa cottura, prodotto in tutto il periodo dell’anno. Per la sua produzione vengono impiegate esclusivamente pancette e spalle di suini.
Scopri di più
Realizzati con tagli selezionati tra parti grasse e magre di suino, sono bilanciati e gradevoli, ottimi alla piastra oppure alla griglia.
Scopri di più
La noce è un taglio considerato di ottima qualità, dopo la lombata e il filetto. Ideale per realizzare ottime fette di carne un po’ più alte da cuocere alla brace e delle fettine, ma si presta bene anche a cotture lunghe come arrosti e brasati.
Scopri di più
Si tratta di uno dei tagli più pregiati della spalla del bovino, molto simile alla noce come tipologia di utilizzo e preparazione. Magro e adatto alla realizzazione di bistecche, arrosti e spezzatino.
Scopri di più
Il campanello è il taglio del posteriore del bovino, situato dietro la tibia, ed è consigliato come carne da brodo o spezzatino.
Scopri di più
Lo scamone è ciò che unisce la lombata e la coscia. Lo scamone a cuore di bovino è apprezzato soprattutto nelle cotture alla griglia.
Scopri di più
La luganega è un insaccato fresco di suino assimilabile alla categoria delle salsicce. Si tratta di carne di suino macinata, speziata, aromatizzata e insaccata in un budello; perfetta alla griglia, può essere anche utilizzata per insaporire sughi e ragù di carne o pomodoro.
Scopri di più