Ricavato da tagli selezionati che sono stati bilanciati nelle percentuali per offrire un’esperienza molto soddisfacente al palato.
Scopri di più
Ricavato da tagli selezionati che sono stati bilanciati nelle percentuali per offrire un’esperienza molto soddisfacente al palato, e arricchito con speck.
Scopri di più
Realizzato con percentuali equilibrate di manzo, vitello e suino, è ottimo per realizzare ragù, polpette oppure ripieni.
Scopri di più
Ricavato da tagli selezionati che sono stati bilanciati nelle percentuali per offrire un’esperienza molto soddisfacente al palato.
Scopri di più
Realizzati con tagli selezionati da esemplari di razza Black Angus, sono ben bilanciati nelle percentuali per offrire un’esperienza molto soddisfacente al palato.
Scopri di più
Realizzati con tagli selezionati da esemplari di razza Red Hereford, sono ben bilanciati nelle percentuali per offrire un’esperienza molto soddisfacente al palato.
Scopri di più
La bistecca alla fiorentina si ottiene dal taglio della lombata (la parte in corrispondenza alle vertebre lombari, la metà della schiena dalla parte della coda) di scottona: ha nel mezzo l’osso a forma di “T”, motivo per cui in inglese è chiamata T-bone steak, con il filetto da una parte e il controfiletto dall’altra.
Scopri di più
È la schiena del bovino, cioè la lombata. Chiamato costata quando ha l’osso, disossata fornisce il controfiletto o roast-beef e il filetto. È il taglio che comprende tutta o quasi la zona dorsale. Si tratta di uno dei tagli più pregiati e, sia con osso, sia senza, è perfetta da cuocere sulla griglia.
Scopri di più
La bistecca alla fiorentina si ottiene dal taglio della lombata (la parte in corrispondenza alle vertebre lombari, la metà della schiena dalla parte della coda) di scottona: ha nel mezzo l’osso a forma di “T”, motivo per cui in inglese è chiamata T-bone steak, con il filetto da una parte e il controfiletto dall’altra.
Scopri di più
È la schiena del bovino, cioè la lombata. Chiamato costata quando ha l’osso, disossata fornisce il controfiletto o roast-beef e il filetto. È il taglio che comprende tutta o quasi la zona dorsale. Si tratta di uno dei tagli più pregiati e, sia con osso, sia senza, è perfetta da cuocere sulla griglia.
Scopri di più
La bistecca alla fiorentina si ottiene dal taglio della lombata (la parte in corrispondenza alle vertebre lombari, la metà della schiena dalla parte della coda) di scottona: ha nel mezzo l’osso a forma di “T”, motivo per cui in inglese è chiamata T-bone steak, con il filetto da una parte e il controfiletto dall’altra.
Scopri di più
Realizzato con tagli selezionati di razze pregiate italiane, è equilibrato e ideale per la preparazione di ragù, polpette o ripieni.
Scopri di più
Realizzato con tagli di bovino di razza incrocio chianina, è ideale per la preparazione di ragù oppure polpette.
Scopri di più
Realizzato con tagli di bovino di razza podolica, è ottimo alla piastra oppure alla griglia.
Scopri di più