Bovini
L’incredibile diversità dei territori francesi si traduce in allevamenti bovini che vantano non meno di 22 razze, di cui 10 razze da carne.
I verdi prati della Normandia o gli altipiani ventosi dell’Aubrac, i pascoli dei Pirenei o il “bocage” del Limosino sono solo alcuni dei territori francesi utilizzati per l’allevamento dei bovini: ognuno di essi si distingue dagli altri e presenta peculiarità proprie. La ricchezza di questa bio diversità si traduce in modo naturale nei prodotti dell’allevamento. Dalla Limousine alla Charolaise, dalla Blonde d’Aquitaine alla Salers, dalla Gasconne alla Rouge des Prés, tutte queste razze sono il riflesso delle loro terre d’origine. Ognuna è unica, e l’elemento che le accomuna risiede nella selezione effettuata ricercando la qualità e la finezza nella loro carne. La carne di bovino francese è unica nel sapore, nella tenerezza e nella succosità, che rispecchia le peculiarità ambientali e il know-how degli allevatori. Oltre ai vantaggi della natura, che rende la Francia il primo allevamento di razze nutrici in Europa, è anche e soprattutto l’impegno di tutta la filiera che contribuisce attivamente alla reputazione della produzione bovina francese.
L’attenzione al benessere animale è un elemento essenziale per perfezionare la qualità della carne
Il 92% dell’alimentazione dei bovini in Francia è prodotto direttamente nell’azienda agricola.
In queste condizioni è facile garantire un’alimentazione degli animali naturale al 100%, essenzialmente a base di foraggio, adeguata al loro fabbisogno. Inoltre la regolamentazione statale impone un’etichettatura precisa di tutti i mangimi destinati agli animali, siano essi acquistati o prodotti.
FONTE:
https://www.carnebovinafrancese.it/
https://bovillage.eu/wp-content/uploads/2016/01/BROCHURE_BOVILLAGE_ITA_e-mail.pdf