Le salamelle sono ottime alla griglia, oppure preparate anche in umido.
Scopri di più
La luganega, anche detta luganiga o luganica o lucanica, è il nome tradizionale attribuito in Lombardia, Veneto e altre regioni padano-alpine a un insaccato fresco di carne di suino, assimilabile alla categoria delle salsicce. Ottima alla griglia, utilizzata anche in preparazioni in umido tagliata a bocconcini.
Scopri di più
Giovane esemplare intero ottimo per le cotture al forno oppure alla griglia, molto utilizzato in alcune ricette tradizionali regionali come il maialino al latte, il porceddu e la porchetta con o senza ossa.
Scopri di più
Giovane esemplare intero ottimo per le cotture al forno oppure alla griglia, molto utilizzato in alcune ricette tradizionali regionali come il maialino al latte, il porceddu e la porchetta con o senza ossa.
Scopri di più
Giovane esemplare intero ottimo per le cotture al forno oppure alla griglia, molto utilizzato in alcune ricette tradizionali regionali come il maialino al latte, il porceddu e la porchetta con o senza ossa.
Scopri di più
Il taglio per eccellenza delle ricorrenze più importanti della tradizione: il carrè di maialino è ottenuto da esemplari giovani e selezionati, è un taglio magro, delicato e si presta a preparazioni al forno, utilizzandolo sia a fette, sia intero. Con una cottura adeguata, la cotenna risulta essere molto gustosa e croccante.
Scopri di più
Ottenuta da esemplari di giovanissima età, è un taglio molto tenero e utilizzato per arrosti al forno e preparazioni al barbecue.
Scopri di più
Ottenuta da esemplare giovane età, è ottima per le preparazioni al forno, utilizzata dai più esperti anche come specialità al barbecue per pulled pork extra tenero.
Scopri di più