Austria / Pollo e tacchino

La produzione avicola austriaca è costituita prevalentemente da piccole strutture agricole a carattere familiare, molto più piccole rispetto alla media europea.

Uno dei motivi principali risiede nel divieto generale, vigente in Austria, di gabbie per produrre polli da carne. La stabulazione su lettiere di paglia o truciolo di legno è la premessa basilare per produrre volatili di costituzione sana. L’alimentazione degli avicoli è costituita prevalentemente da mais e fornisce un naturale contenuto di carotina, che provoca un’intensa colorazione dorata della pelle. Al contrario dei polli “bianchi” largamente diffusi in Europa, i produttori austriaci offrono i tipici polli gialli da mais, segno di un’origine e di un’alimentazione sane. L’uso di antibiotici nel mangime e di farine animali sono generalmente esclusi. Anche i severi regolamenti igienici e controlli da parte di veterinari specializzati garantiscono una salute costante degli animali.

Certificati di garanzia per carni avicole biologiche e senza OGM, allevamento all’aperto contrassegnano le razze austriache, che crescono più lentamente e con maggiori costi di produzione.

Condividi su:

Nessun prodotto trovato